Maschere in tessuto Coreane Monouso: scopri cosa sono e perché utilizzarle
Pelle stanca, pelle matura, pelle secca, pelle troppo giovane o acneica e così all’infinito… Se sei approdato qui, è perché probabilmente hai sentito parlare delle maschere in tessuto monouso Coreane.
Le maschere in tessuto coreane sono forse il modo più semplice ed economico per mettere rapidamente in ordine la propria pelle.
Idratanti, illuminanti, detergenti, antirughe, lenitive, rigeneranti, nutrienti... Sono apparse nel settore della bellezza non molto tempo fa, ma hanno fin da subito conquistato un grande spazio, grazie alla loro efficacia e comodità di utilizzo: tutto ciò che devi fare è rimuovere il contenuto dalla confezione e posarlo delicatamente sul viso.
Possiamo trovare un’infinita varietà di maschere in tessuto monouso: con collagene e acido ialuronico, bava di lumaca e propoli, con estratti di frutta, verdura, fiori e varie erbe, ci sono persino maschere con l'oro e l’estratto di perla.
Una maschera è un prodotto creato utilizzando una tecnologia unica, composta da un siero concentrato e un materiale impregnato di esso. Le più comuni sono prodotte in:
- Cotone o altre fibre naturali (microfibra) - sono le più comuni, assorbono perfettamente l'essenza utile. Sono per lo più di colore bianco, ma recentemente i marchi coreani hanno iniziato a produrre maschere con immagini di animaletti o frasi simpatiche, il loro uso trasmette buon umore non solo a te, ma anche a chi ti circonda.
- Una maschera viso in idrogel è un moderno prodotto cosmetico dalla consistenza gelatinosa, creato sulla base di un idrogel, una sostanza altamente porosa in grado di trattenere efficacemente l'acqua. Dopo l'applicazione sul viso, sotto l'influenza della temperatura corporea, le sostanze utili penetrano negli strati più profondi della pelle.
Quali sono le essenze principali delle maschere?
La ricerca sofisticata di essenze e di ingredienti ha contribuito alla costruzione della grande industria della cosmesi sudcoreana. Su Galagor puoi scoprire i più grandi marchi di bellezza.
Nella composizione delle maschere in tessuto coreane, puoi trovare diversi ingredienti. I più comuni sono:
- acido ialuronico: idrata la pelle e potenzia l'effetto degli altri componenti della maschera;
- bava di lumaca: ammorbidisce e nutre la pelle;
- vitamina C: elimina le macchie dell'età, migliora i processi metabolici;
- oro colloidale: rassoda l'ovale del viso;
- polvere di perle aiuta a uniformare il tono, donando un bagliore naturale alla pelle;
- veleno di serpente: combatte cedimenti della pelle e le rughe;
- acido lattico: favorisce un delicato rinnovamento cutaneo, elimina irritazioni e desquamazioni.
Effetti della maschera:
Non appena viene applicata sul viso, la maschera inizia ad agire, cioè a saturare la pelle con tutte le sostanze benefiche, vitamine e antiossidanti. Tutte le sostanze in essa contenute vengono completamente assorbite dalla pelle. Il siero impregnato nel tessuto viene accuratamente assimilato.
Quasi tutti i più noti marchi coreani producono maschere in tessuto, dobbiamo solo scegliere sulla base delle nostre esigenze:
Tipo di pelle o problema specifico che deve essere affrontato.
E ora la cosa più importante. Il risultato appare subito evidente, dopo aver tolto la maschera.
I benefici positivi compaiono immediatamente e, con l'uso regolare, sono cumulativi. Dopotutto, più la pelle è idratata, più a lungo rimarrà giovane ed elastica.
La pelle diventa:
- luminosa;
- morbida;
- di colore uniforme;
- idratata;
- ringiovanita;
- elastica;
- splendente;
- senza rughe pronunciate.
Quando è indispensabile una mascherina in tessuto?
* Prima di una vacanza o nei giorni speciali, quando abbiamo bisogno di apparire irresistibili e attraenti.
* In aereo, un lungo volo ha un effetto molto negativo sulla nostra pelle, quindi può essere utilizzata prima di atterrare.
* In inverno, quando l’aria gelata e pungente, i venti soffiano e gli ambienti chiusi sono molto riscaldati e secchi. Con l'uso di maschere in tessuto, la pelle si ripristina rapidamente dalle condizioni avverse.
Linee guida per l'uso delle maschere in tessuto:
- Pulire la pelle con detergente oleoso e poi schiumoso, oppure con un solo agente.
- Aprire con cura la confezione della mascherina per non danneggiarla accidentalmente, raddrizzarla e applicarla sul viso con entrambi i lati, allineando correttamente i tagli anatomici.
- Stendere bene la maschera davanti allo specchio. La forma del viso di ognuno è diversa, quindi a volte è impossibile applicarla senza pieghe, nessun problema.
- Successivamente, è meglio sdraiarsi, rilassarsi e non sforzare i muscoli facciali. Possiamo riposare, leggere o guardare la TV per una ventina di minuti. L'importante è non esagerare, perché la maschera non deve asciugarsi sul viso, altrimenti inizierà a prendere l'umidità dalla pelle.
- Non appena il tempo è scaduto, devi solo rimuovere la maschera e spalmare l’essenza rimasta sulla pelle. Non risciacquare! La decisione sulla successiva applicazione di una crema o emulsione spetta a te.
* Una maschera in tessuto può essere applicata in qualsiasi momento, mattina, pomeriggio, sera o prima di andare a letto.
* In estate le maschere in tessuto possono essere conservate in frigorifero, questo metodo creerà una piacevole sensazione di freschezza.
* La maschera in tessuto è monouso, ovvero dopo l’utilizzo va gettata via, non deve essere riutilizzata, perché una volta aperta, l'essenza inizia a deteriorarsi, interagendo con la pelle del viso.
* Puoi usare la maschera ogni giorno, ma l'opzione migliore sarebbe 2-3 volte a settimana.
Scopri la collezione di maschere monouso riservata per te, cliccando su questo Link.