Patches contorno occhi: a cosa servono e come si usano?
Patches per contorno occhi, dei veri e propri alleati di bellezza
Le patches per contorno occhi sono uno dei prodotti più ricercati per la cura della pelle del viso. Ormai da anni sono di tendenza e continuano ad essere un prezioso alleato della bellezza di molte donne.
Qual è il segreto della loro popolarità, è perché sono così apprezzate? La stanchezza e lo stress sono spesso dietro l’angolo e, purtroppo, i loro effetti appaiono immediatamente sul viso e più in particolare sugli occhi.
E questi piccoli “cerotti” sono un rimedio davvero veloce ed efficace per migliorare l’aspetto del contorno occhi, dalle occhiaie alle borse, alle discromie e le rughe. Scopriamo insieme, cosa sono e come funzionano le patches.
Cosa sono le patches?
Le patch sono piccole mascherine per gli occhi impregnate di una composizione speciale ricca di principi attivi, realizzate in tessuto di cotone o altre fibre naturali (microfibra) oppure in idrogel - è un moderno prodotto cosmetico dalla consistenza gelatinosa, una sostanza altamente porosa in grado di trattenere efficacemente l'acqua.
La forma della patch ricorda una mezzaluna, un'estremità della quale ha una forma arrotondata: questa forma consente di catturare il più possibile l'area sotto gli occhi, dove la pelle ha bisogno di maggiore idratazione e nutrizione.
I benefici e la composizione delle patches
Di norma, la composizione cosmetica delle patches contiene un'alta concentrazione di sostanze attive che vengono rilasciate lentamente nell’epidermide.
Alcuni prodotti sono studiati per favorire l’eliminazione delle occhiaie, mentre altri sono pensati per contrastare le rughe o la secchezza cutanea.
Perciò questi prodotti cosmetici possono essere dei validi alleati di bellezza e prevenzione, ma anche una semplice coccola da regalarsi non appena se ne sente la necessità.
Tra i componenti troviamo una vasta varietà di sostanze utili che svolgono diverse funzioni:
Il collagene ha un effetto rassodante, aiuta a levigare le rughe e le linee sottili.
L’acido ialuronico idrata in profondità e previene la secchezza. La bava di lumaca ha un effetto rigenerante e antietà.
Gli estratti vegetali hanno un effetto antiossidante e stimolano la rigenerazione dei tessuti.
Gli estratti di caffeina e di lievito rimuovono le borse e le occhiaie.
I peptidi migliorano la sintesi di elastina e collagene della pelle.
L'oro colloidale ha la capacità unica di potenziare l'effetto di altri ingredienti.
La niacinamide e l’adenosina rassodano la pelle, riducono le rughe e attenuano le occhiaie.
Il pantenolo lenisce le piccole ferite e le infiammazioni.
Come usare le patches?
Le patches vengono applicate sulla zona del contorno occhi precedentemente pulita e asciutta, posizionando a non più di 2 mm dall'attaccatura delle ciglia.
Si lasciano agire per 15-20 minuti. Mentre le patches saturano con le sostanze benefiche, ripristinando la pelle delle palpebre, si può tranquillamente fare qualsiasi attività o approfittare per una pausa di relax.
Trascorso il tempo, rimuovere le patches e picchiettare delicatamente l'essenza rimanente sulla pelle.
Si sconsiglia di superare il tempo di esposizione del prodotto indicato sulla confezione.
Le patches possono essere utilizzate 2-3 volte a settimana per mantenere e migliorare le condizioni della pelle.
Oppure, come rimedio SOS nei casi in cui hai urgente bisogno di rimetterti in ordine dopo una notte insonne o prima di un evento speciale.
A proposito, alcuni truccatori consigliano di utilizzare le patches per gli occhi come base, prima di applicare il trucco da sera, per un'applicazione uniforme dei cosmetici.
Solitamente le patches vengono conservate a temperatura ambiente, ma se si desidera potenziare l'efficacia dei prodotti, come le patches in idrogel e collagene, è meglio conservarli in frigorifero.
I patch freddi rimuoveranno rapidamente il gonfiore e miglioreranno la microcircolazione nell'area intorno agli occhi.
Si precisa che alcuni componenti potrebbero causare allergie, soprattutto su pelli sensibili. Pertanto, prima di applicare le patches, si consiglia di effettuare un test allergico applicando il prodotto sulla piega interna del gomito.
In assenza di reazione allergica, le patches possono essere utilizzate anche sugli occhi.
Come abbiamo potuto vedere, un prodotto così unico ed efficace come le patches coreane è incredibilmente utile, facile da usare e indispensabile nella cura della pelle!
Clicca QUI, scopri di più sui nostri prodotti per contorno occhi e provali subito!