Skincare Coreana: scopri i famosi 10 step di bellezza

La skincare coreana, intrigante e rivoluzionaria, permette di ottenere un risultato eccellente, grazie all'impiego e all'utilizzo di prodotti per il viso di alta qualità.

Avere una pelle luminosa e radiosa, senza impurità e pori dilatati non è solo un sogno, ma una meta realizzabile.

La beauty routine coreana consiste in 10 passaggi di facile applicazione per una pulizia molto approfondita del viso e la sovrapposizione di diversi livelli di idratazione.

Andiamo quindi a scoprire in cosa consiste, step by step, la skincare coreana tanto famosa nel mondo, armandosi di un atteggiamento positivo e voglia di sperimentare, alla conquista della nostra bellezza. 

  1. Rimozione del make-up: detergenti a base d'olio

Partiamo dal principio: è fondamentale rimuovere qualsiasi traccia di make-up giornaliero. Infatti, la pulizia del viso è la base per preservare la bellezza della propria pelle.

Il primo step della skincare coreana prevede l'utilizzo di un detergente viso a base d'olio , in grado di rimuovere i residui oleosi e le impurità provenienti dall'utilizzo di trucchi, protezione solare, sebo e smog.

Il prodotto va applicato massaggiando delicatamente la pelle asciutta con le mani, donandosi anche un momento di relax. In seguito, è importante utilizzare acqua tiepida e risciacquare: questo procedimento va eseguito sia la mattina che la sera.

  1. Pulizia profonda: detergenti a base d'acqua

Il secondo passo per ottenere una pelle radiosa è la detersione schiumosa. In questo step è da utilizzare un detergente a base d'acqua: questo prodotto risulterà fondamentale per eliminare i residui dello step precedente, oppure il sudore, le cellule morte e la polvere.

Esistono diverse tipologie di detergenti a base d'acqua, sotto forma di gel, crema da montare con le mani o mousse.

Per una pulizia profonda, è necessario applicare il prodotto sul viso e sul collo bagnati, per poi massaggiare accuratamente con movimenti circolari.

Infine, è importante risciacquare utilizzando sempre acqua tiepida. Anche questo passaggio va effettuato giornalmente, sia la mattina che la sera.

skincare coreana detergenti a base d'acqua

  1. Esfoliazione: l'utilizzo degli esfolianti nella K-beauty

Fondamentale per rimuovere le cellule morte, questo terzo step si avvale di un amico prezioso: l'esfoliante. Ci sono due possibili alternative: un esfoliante fisico o chimico.

In entrambi i casi, il prodotto aiuterà nella rimozione delle cellule morte, donando una pelle più liscia al tatto e luminosa, consentendo anche di preparare la pelle agli step successivi.

Il prodotto per esfoliare va utilizzato delicatamente sulla zona del naso e sui pori presenti sulle guance: l'esfoliante va passato sul viso delicatamente, utilizzando la punta dei polpastrelli.

Questo terzo passaggio di bellezza è consigliato una o due volte a settimana e, se possibile, preferibilmente di sera, prima di coricarsi.

In particolare, il periodo tra una esfoliazione e l'altra potrebbe ridursi a tre giorni per le pelli impure e allargarsi a dieci per le pelli secche.

4.Tonico: primo step dell’idratazione e di riequilibrio dell pH

Alleato fondamentale nella Skincare coreana: il tonico è il protagonista del quarto step per una pelle perfetta. 

I tonici, infatti, sono dei prodotti indispensabili in quanto non solo rimuovono ogni residuo di detergente, ma anche preparano adeguatamente la pelle agli step successivi della skincare, riparando la barriera cutanea.

I tonici coreani contengono principi attivi naturali, che permettono di bilanciare il pH della pelle e la sua umidità. Ne esistono principalmente di due tipologie: il tonico liquido e il face mist, un tonico che si nebulizza sul viso.

In particolare, quest'ultimo può essere molto utile anche per fissare il make up o per idratare il viso durante la giornata.

I tonici liquidi vanno applicati con un semplice dischetto, picchiettando delicatamente la pelle fino al completo assorbimento. Questo passaggio va ripetuto mattina e sera.

  1. Idratare con successo: avanti tutta con le essenze

Arriviamo ad un punto molto importante e piacevole per tutte le donne: stiamo parlando dell'uso delle essenze.

La loro caratteristica fondamentale è che lavorano sulla pelle a livello cellulare: la pelle risulterà più liscia e radiosa perché le essenze sono molto ricche di ingredienti anti-invecchiamento e idratanti.

Sono prodotti rivoluzionari, a metà strada tra siero di e tonico: le essenze sono caratterizzate da principi attivi di origine naturale tradizionalmente utilizzati nella cosmesi orientale.

Per applicare le essenze, è necessario cospargere le mani del prodotto e picchiettare leggermente sia sul viso che sul collo. Anche il quinto è consigliabile sia alla sera che alla mattina.

 

skincare coreana galagor essenze

  1. Veri e propri salvagenti di bellezza: sieri e ampolle

In caso di alcuni problemi specifici della pelle, come acne o iperpigmentazione, arrivano in soccorso i sieri e le ampolle. Questi prodotti sono dei concentrati delle essenze.

Si tratta di cosmetici estremamente utili per agire in profondità: i loro principi attivi permettono di superare dei problemi che sembrano insuperabili come macchie sulla pelle, rughe, opacità e pelle spenta.

L'applicazione va effettuata con movimenti circolari, in grado di riattivare la circolazione sanguigna. Questo step è consigliato mattina e sera.

  1. Il momento delle maschere in tessuto

Molto famose nella Skincare coreana, le maschere in tessuto sono le protagoniste del settimo passaggio per una skincare di successo.

Donano un momento di vero relax: ne esistono davvero tante e vanno scelte accuratamente in base al nostro tipo di pelle.

Agiscono in profondità grazie al contatto prolungato con il viso durante l'applicazione: la pelle assorbe tutte le sostanze nutritive presenti nella maschera. Il viso ne gioverà sicuramente!

Per applicare la maschera in tessuto è importante avere la pelle pulita e lasciar agire il prodotto dai 15 ai 20 minuti. Infine, è possibile tamponare l'eccesso dell'essenza.

Solitamente questo passaggio viene ripetuto due volte a settimana, ma molto dipende dalle proprietà specifiche della maschera e dal tipo di pelle. 

 

skincare coreana galagor maschere in tessuto

  1. Trattamento occhi: l'utilizzo della crema contorno occhi

Anche la zona intorno agli occhi necessita di cure: la pelle intorno agli occhi è la più sottile e delicata del nostro viso.

Per questo ottavo step della skincare perfetta è necessario utilizzare prodotti non irritanti: le creme contorno occhi risulteranno amiche insostituibili per combattere gli inestetismi di occhiaie, borse sotto agli occhi, zampe di gallina e gonfiore.

Si tratta di prodotti molto preziosi, spesso arricchiti di ingredienti come l'oro, la polvere di diamante o la polvere di perla. Insomma, non è un caso che sempre più spesso i gioielli "si spalmano".

Per completare al meglio questo step, il cosmetico va applicato picchiettando con il mignolo intorno all’occhio. Importante: non si deve mai strofinare durante questo passaggio.

Il trattamento viene effettuato ogni giorno, la mattina e la sera.

  1. Idratazione: trattenere l'acqua nella pelle con gli ingredienti giusti

Protagonisti del nono step della skincare coreana, gli idratanti sono fondamentali per sigillare l'umidità e nutrire la pelle con sostanze utili.

È possibile scegliere tra tante tipologie di idratanti, dalle diverse consistenze: nella skincare coreana troviamo l'utilizzo di creme, gel, emulsioni, lozioni.

Tutti questi prodotti vanno applicati alla stessa maniera, ovvero picchiettando il cosmetico sia sul viso che sul collo. Anche l'idratazione è consigliata due volte al giorno, mattina e sera.

  1. Protezione solare: mai dimenticarla!

Ultimo step della skincare coreana per una pelle perfetta e radiosa, la protezione solare è fondamentale perché protegge la pelle durante tutta la giornata.

Spesso le creme solari sono sottovalutate, ma è importante utilizzarle, perché garantiscono una protezione continua al nostro incarnato: sono indispensabili per prevenire dei problemi di salute anche gravi come il cancro della pelle e prevenire l'invecchiamento precoce.

Non temete, le protezioni solari di Galagor possono essere applicate anche sotto il trucco: usate e otterrete solo benefici e una resa assicurata! Il prodotto va applicato picchiettando delicatamente su viso e collo.

Sarebbe consigliabile ripetere l'applicazione durante la giornata.

lascia un commento

Tutti i commenti sono moderati prima di essere pubblicati