Step 1 Detersione Oleosa

Per eliminare il trucco, il sebo e le impurità dalla pelle, la skincare coreana prevede una pulizia profonda con detergente a base oleosa. Basta mettere un po' di prodotto sul viso e collo, aggiungere poca acqua tiepida e emulsionare, quindi, massaggiare delicatamente la pelle con movimenti circolari. Risciacquare con l'acqua tiepida.

Step 2 Detersione Schiumosa

Per definire il secondo  step della skincare coreana, togliere i residui rimasti del detergente a base d'olio, applicando il detergente a base acquosa sulle mani o sul viso bagnato, massaggiare delicatamente, quindi sciacquare con l'acqua tiepida. Si utilizza sia la mattina che la sera.

Step 3 Esfoliazione

L'esfoliazione deterge a fondo la pelle aiutando a raffinare i pori, rimuove le cellule morte, promuove il rinnovamento cellulare. Prepara la pelle ad assorbire meglio gli attivi benefici dei trattamenti dei prossimi step della beauty routine coreana. 

Step 4 Tonico

Non è  un semplice tonico, ma è un idratante ricco di principi attivi ed estratti naturali. Dopo la pulizia profonda che avete seguito nei primi tre step, la pelle va idratata gradualmente iniziando da una texture liquida come il Tonico. Questo step della routine coreana è fondamentale per una idratazione perfetta.

Step 5 Essenze

L'essenza è un prodotto con alta concentrazione di sostanze nutritivi e idratanti, importante nella skincare coreana quotidiana. Grazie alla sua texture trasparente e quasi liquida idrata profondamente la pelle senza ostruire i pori.

Step 6 Sieri

Si tratta di cosmetici con principi attivi utili altamente concentrati. Usa un Siero con ingredienti mirati a risolvere problematiche specifiche della pelle; è un cosmetico della skin care coreana che contiene un'altissima concentrazione di principi attivi in grado di penetrare negli strati più profondi della pelle tramite acidi, vitamine, antiossidanti. A seconda della composizione, possono essere utilizzati per ottenere i seguenti effetti: idratazione, nutrimento, ringiovanimento, opacità.  

Step 7 Maschera

Le maschere in tessuto coreane sono uno dei 10 passi della skincare coreana, forse il modo più semplice e piacevole per far rinascere rapidamente la propria pelle. 20 minuti di puro relax mentre la maschera in tessuto o in hydrogel idrata, nutre, purifica e illumina la tua pelle. Si può utilizzare sia la mattina che la sera per ottenere risultati immediati.

Step 8 Contorno occhi

È il momento per trattare la zona più delicata del viso - il contorno occhi. Per ogni tipo di pelle in questo step della beauty routine coreana ci sono diverse creme, gel o patch ( invenzione dei coreani ) per combattere occhiaia, borse e rughe. Composizioni equilibrate con ingredienti naturali senza additivi chimici e dannosi, sono particolarmente apprezzate per prendersi cura del contorno occhi, dove si accumula tutto lo stress della giornata.

Step 9 Crema viso

Nella fase di idratazione finale scegli il prodotto più adatto alla tua pelle tra la crema viso, l'emulsione, la lozione o il gel picchiettando e massaggiando leggermente in tutto il viso. Protagonisti del nono step della skincare coreana sono fondamentali per sigillare l'umidità e nutrire la pelle con sostanze specifiche.

Step 10 Filtro solare

La protezione dai raggi UV è l'ultimo dei 10 step della skincare coreana. I raggi solari sono causa di invecchiamento cutaneo e iperpigmentazione. Usa una crema protettiva UV ogni mattina, anche nelle giornate nuvolose, riapplicando durante il giorno se necessario. Puoi usare la protezione solare, cosi come le creme BB e CC, con un fattore SPF. I prodotti solari coreani si prendono cura della pelle, proteggendola.